Nulla di questo sito è lasciato al caso, o meglio, tutto è pensato e sentito in quello che ho scritto. Compreso il mio logo. L’ ho creato dopo riflessioni su quanto la Psichè (l’anima) fosse per me importante, da tanto tempo.
Come vedrete, aprendo le porte del mio sito, amo ricercare l’origine dei significati e delle forme delle parole che si usano.
Faccio un passo indietro, al momento in cui il simbolo Ψ fu associato al mondo della psicologia. Esso rappresenta la ventitreesima lettera dell’alfabeto greco (antico), chiamata Psi e i greci la usarono per la parola Psychè, che significava soffio, respiro vitale, Anima.
Per i Greci e per i Romani l’anima era legata all’ immagine di una farfalla, che descriveva la leggerezza e la metafora della trasformazione, il passaggio verso una rinascita.
A valorizzare questa associazione tra le due parole, nella favola di “Amore e Psiche” tratta dalle Metamorfosi di Apuleio, Psiche, al termine delle sue peripezie, diviene la dea protettrice dell’anima.
Il mio simbolo racchiude la metamorfosi che una farfalla, l’anima, compie fino a raggiungere un maggior grado di matura bellezza.
Nel mio modo di lavorare come psicologa cerco di dare luce ai bisogni delle persone di cui mi prendo cura, aiutandole ad accettare trasformazioni di parti di sé, fino a raggiungere una forma Integrata e funzionale alla loro vita.
Le mie iniziali (E/B) formano le ali di questo passaggio, di questa piccola metamorfosi. Sono un auspicio di aiuto, di forza, di indipendenza, in quel percorso di terapia con le parole che ci vedrà protagonisti.
Dott.ssa Eva Bassanese
Psicologa Psicoterapeuta a Venezia Mestre (VE)